Coniglio Malattia Emorragica. Nella prevenzione RHD
Malattia emorragica del coniglio

1
La forma più comune della malattia emorragica del coniglio è l'iperacuta, caratterizzata da morte improvvisa senza segni clinici.

2
La diagnosi definitiva della forma subacuta o cronica è molto limitata, poiché la rilevazione del virus avviene generalmente tramite campioni di fegato.

3
Sono stati segnalati casi di RHD in conigli rurali e da compagnia. Le vie di trasmissione più comuni in questi casi sono attraverso calzature, abbigliamento o persino alimenti non commerciali contaminati.
Dopo essere stata rilevata per la prima volta nel 2010 in Francia, la variante RHDV2 si è diffusa in altre specie di leporidi e in altri Paesi, quali Spagna, Italia, Portogallo, Regno Unito, Germania, Australia, Canada, Stati Uniti, Messico, Giappone e Sudafrica.
